Descrizione
Salvatore Guarino
Messina, Centro Internazionale di Studi Umanistici, 2022, 136  pp.; 25 cm.
ISBN 978-88-87541-90-8
INDICE GENERALE
STEFANO GRAZZINI, La formica di Pascoli, fra Virgilio, Esopo e Alfred Edmund Brehm
I. Un poema didascalico di fine Ottocento
- Myrmedon e i Ruralia
 - Il formicaio come l’alveare: il modello georgico
 
II. «in terrae venas obscura vetustas»
- La misteriosa origine dei giacimenti minerari
 - Il dramma dei carusi siciliani
 
III. la vista delle formiche: scienza e poesia
- Il fenomeno della ‘dispersione ottica’
 - Ancora sulla resa dei concetti scientifici
 
IV. la società del formicaio
- Le ‘schiave’
 - La ‘legionaria’
 
V. Il lessico di Myrmedon
- Gli utensili delle formiche
 
Myrmedon: testo e traduzione
INDICI
Indice dei manoscritti e delle fonti d’archivio
Indice dei nomi





